Design antifragile: come rispondere al futuro

“Essere digitali non significa guardare uno schermo e basta.

La nostra esperienza di esseri umani vuol dire interagire con un potenziale di informazioni illimitate, una capacita di calcolo illimitata, ma l’esperienza che dobbiamo avere non deve essere toccare uno schermo, mandare avanti delle immagini…

Ci sono altri sensi da esplorare: Voice User Interface, IoT che assumeranno un altro aspetto, etc.

Torneremo in un mondo più sensoriale meno digitale, cosi ci riprenderemo anche il senso originale di termini come user experience, che se pensiamo alle aziende è confinato alla progettazione di siti web, applicazioni mobile o web, ma in realtà nasce sull’usabilità dell’esperienze che sono di norma multi canale, sfaccettate e avvengono in momenti e luoghi diversi.

Penso che torneremmo di nuovo verso questa sfaccettatura del termine design, del termine esperienze.”

Vincenzo Di Maria, dal podcast di NOIS3 about design del 18 Febbraio 2021 (S02E8, Design antifragile: come rispondere al futuro)