Feedback: il design che può salvare la vita

[…] Il modo migliore di attenuare i lapsus è fornire un chiaro feedback circa l’attività in corso e il nuovo stato che ne risulta, insieme a un meccanismo che permetta di azzerare l’errore.

Per esempio, l’uso dei codici a barre ha ridotto drasticamente gli errori nella somministrazione di farmaci. Le ricette sono corredate di codice elettronico che il farmacista può scannerizzare e confrontare con quello della confezione. In ospedale, il personale infermieristico legge con lo scanner il codice a barre del farmaco e quello riportato sul bracciale del paziente, evitando così possibili errori di persona; il sistema informatico inoltre segnala la somministrazione ripetuta dello stesso farmaco allo stesso paziente. Tali procedure si aggiungono al normale carico di lavoro, è vero, ma l’aggravio è scarso e ne vale la pena. Ovviamente sono sempre possibili altri errori, ma questi semplici provvedimenti hanno già dimostrato la loro efficacia.

[…]

Il messaggio importante è che è una buona progettazione può prevenire lapsus ed errori cognitivi.

Il design può salvare la vita.