Onboarding Tutorials vs. Contextual Help
“I tutorial sono spesso inefficaci perché interrompono l’attività dell’utente aumentando il carico cognitivo e non permettendo di ricordare quanto si è appena visto anche solo dopo poco tempo. Nella maggior parte dei casi è consigliato offrire supporto contestuale alle azioni che si stanno svolgendo, per offrire chiarimenti nel momento in cui si ha effettivamente bisogno di una spiegazione rispetto all’applicazione di una funzione nell’interfaccia.”
— Onboarding Tutorials vs. Contextual Help
Interessante l’argomento preso in questione dal Nielsen Norman Group su come dare supporto alle persone durante l’utilizzo di un prodotto digitale.
Migliorare l’esperienza d’uso alle persone, oltre ad avere un impatto positivo nei confronti del proprio pubblico, aumenta la reputazione del prodotto che si sta realizzando e dell’azienda stessa. Inoltre offre la possibilità di abbattere costi inutili all’interno di un’azienda cosi da permettere ai dipendenti di evitare sprechi di tempo e potersi concentrare in altre attività più fruttuose.