Studio e semantica: la verità dietro la progettazione
In questo podcast di NOIS3 trovo super interessante l’osservazione di Matteo Gratton e Carlo Frinolli che, per esperienza personale, sostengo e sottoscrivo.
Mi è capitato di dover spiegare a gran fatica, sia agli amici sviluppatori che al reparto delivery, come le “limitazioni” date e le scelte fatte sulla parte di UX e UI siano studiate in modo ponderato e a vantaggio di chi si accinge a costruire un’interfaccia, a differenza di quel che invece è percepito.
Di tanto in tanto, è bello rendersi conto che le proprie parole siano condivise da persone di grande autorevolezza e che nelle proprie battaglie, alla fine, non si è poi così soli.