Pica

getpica.com

Company

Origami

Fields

  • Design
  • Front-End
  • Identity
  • Print

Pica è una servizio che distribuisce in real time foto e video di eventi.

In Pica, ho progettato e sviluppato, insieme a un team dedicato, un prodotto destinato a migliaia di utenti provenienti da ogni parte del mondo.
Mi sono concentrato sulla ricerca e lo sviluppo di soluzioni utili a rendere l’esperienza utente semplice, efficace e di impatto sia sul web che in app. Inoltre, ho collaborato attivamente nella comunicazione offline del prodotto.

Un utilizzo di tecnologie all’avanguardia e il continuo feedback degli utenti è stato il fulcro per dar vita a un prodotto leader nella consegna di foto e altri servizi legati agli eventi.

  • L’obiettivo

    Pica nasce come progetto interno di Origami e si presenta sul mercato – almeno in prima battuta – come soluzione destinata ad atleti, in particolare runner, con obiettivo la consegna delle loro foto pochi istanti dopo l’evento sportivo.

    Il mio ruolo come Product Designer, insieme al team, mi ha permesso di analizzare quali fossero i punti di debolezza dell’attuale sistema di acquisizione e consegna delle foto, costruendo un flusso innovativo, nel totale rispetto della Privacy e dell’ambiente.

  • Il problema

    Prima di Pica, gli atleti erano abituati ad aspettare settimane e in alcuni casi mesi prima di visualizzare le loro foto. Un riconoscimento manuale dilatava enormemente i tempi di consegna, violando la privacy degli atleti, gravando sull’ambiente in modo totalmente sconsiderato, stampando e consegnando foto a domicilio nonostante essi avrebbero potuto non essere interessati all’acquisto.

  • La soluzione

    Il prodotto consiste nell’individuare in modalità totalmente anonima, attraverso un codice alfanumerico accompagnato da QR Code sul pettorale, le persone e consegnare loro attraverso un sistema di caricamento e delivery di foto, quindi la possibilità di rivivere il ricordo dell’evento appena terminato.
    Una piattaforma totalmente privacy compliant che permette ad ogni utente la fruizione delle proprie foto e l’acquisto in formato digitale e cartaceo.

  • In Pica, nelle prime fasi del progetto, è stato possibile compiere delle interviste sugli utenti prima e dopo le gare.

    Gli utenti, attraverso l’utilizzo del servizio, hanno fornito informazioni utili al fine di migliorare l’esperienza d’uso e facilitare l’acquisto delle foto sia sul sito che in app.
    Inoltre ci hanno permesso di ridurre notevolmente le chiamate in assistenza, migliorando il flusso di abbinamento del codice identificativo.

  • Il reparto assistenza e sviluppo business ha invece giocato un ruolo importante nella crescita del software destinato agli studi fotografici.

    Grazie alla comunicazione e al dialogo continui, i fotografi hanno contribuito all’ottimizzazione del flusso di caricamento di foto e video, che si traduce in tempi sempre più ridotti di delivery al cliente.

  • Un’area dedicata nell’app ha consentito di ricevere feedback continui dagli utenti: asset fondamentale che ha permesso di far crescere gli obiettivi di business in modo orizzontale comprendendo i bisogno degli atleti, ma soprattuto individuando i punti di debolezza del servizio per poi migliorare l’esperienza e la facilità d’uso.